Skip to main content

5 consigli utili per non sparire nella pila di curriculum vitae che arrivano ogni giorno sulle scrivanie dei Recruiters aziendali

La vita è piena di opportunità e spesso, il modo migliore per farsi strada, è afferrare ogni opportunità che si presenta. Prendere ogni lavoro o collaborazione che passa sotto mano può sembrare poco convenzionale e scoraggiante, ma in realtà, può offrire innumerevoli vantaggi.

Nel contesto lavorativo, in particolare per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro, la riluttanza ad accettare un’esperienza minoritaria potrebbe limitare le loro possibilità di crescere professionalmente e acquisire competenze utili. Perciò, non lasciate che le difficoltà e le paure che accompagnano la vostra prima esperienza di lavoro vi distolgano dal vostro obiettivo: cercate di lanciarvi in ogni esperienza e cogliete tutte le opportunità che la vita vi offre.

In questo articolo, vi fornirò alcuni consigli pratici su come prendere tutto, sfruttare ogni collaborazione e fare della vostra esperienza professionale un punto di forza per il vostro futuro lavorativo.

 

Ecco 5 punti su come aiutare i giovani a iniziare a lavorare nella loro prima esperienza di lavoro:

Ricerca del lavoro proattiva

Siate proattivi nella ricerca del lavoro: non aspettate che le opportunità verranno a voi, andate a cercarle. Utilizzate i siti di ricerca online, i social media e parlate con le persone che già lavorano nel campo di vostro interesse.

Ci sono moltissime piattaforme che possono aiutarvi in questo, tra cui:

  1. LinkedIn: è una piattaforma di rete professionale che consente di connettersi con altre persone del tuo settore e visualizzare offerte di lavoro. Inoltre, la funzione del curriculum vitae di LinkedIn ti consente di creare un CV online e renderlo disponibile per i reclutatori.
  2. Monster: è un sito web globale di ricerca lavoro che pubblica offerte provenienti da diverse aree geografiche e di settori.
  3. Indeed: è un altro sito di ricerca lavoro molto popolare, in cui è possibile effettuare ricerche per abilità, città e interesse.
  4. Jooble: è una piattaforma di ricerca lavoro globale che raccoglie offerte da tutti i siti di ricerca principali, rendendola più facile e veloce.
  5. Glassdoor: è un sito web che offre informazioni sull’azienda, salari, recensioni dei dipendenti e offerte di lavoro.

Prendete tutto

Non abbiate paura di assumere incarichi diversi dalla vostra posizione ideale. Lavorare su progetti oltre alle tue responsabilità principali può aggiungere esperienza e competenze al tuo CV. Parlo anche di più attività contemporaneamente:

Lavoro part-time

Se state ancora studiando e cercate qualsiasi opportunità che possa dare una panoramica del mondo del lavoro e guadagnare esperienza forse un part-time è ciò che fa per voi. Molti part-time, dal fast food alla vendita al dettaglio, offrono formazione sul lavoro e la possibilità di acquisire competenze importanti – anche in settori differenti. Nel frattempo, potete sempre continuare a finanziare la vostra formazione, se la vostra realtà lo permette, così da ottimizzare le attività volte alla ricerca del vostro dream job.

Ricordate che i recruiters cercano principalmente persone disposte a mettersi in gioco: dimostrate che quelle persone siete voi!

Start up

Sii aperto alle opportunità offerte da aziende emergenti o startup: lavorare con aziende emergenti o startup può offrire la possibilità di acquisire esperienza in diversi ruoli. A causa della natura delle startup, ci potrebbe essere una maggiore opportunità di assumere ciascuna delle molte responsabilità, che darà una panoramica più ampia del mondo degli affari.

Mentore

Cerca un mentore: la ricerca di un mentore nei vostri primi anni lavorativi può aiutare a capire i passaggi chiave necessari per progredire nella tua carriera. Un mentore può anche condividere le loro esperienze e consigliarvi su come superare le sfide lavorative in modo efficace.

Qualora non trovaste un mentore fisico, tenete l’occhio aperto sulle piattaforme di formazione online che offrono webinar gratuiti. Qui avrete l’occasione di incontrare professionalità davvero interessanti del panorama lavorativo che potranno aiutarvi nella vostra ricerca!

Un esempio è Fastweb Digital Academy e EdX: entrambe offrono corsi gratuiti e a pagamento interattivi.

 

Non abbiate paura di prendere delle opportunità e valorizzate ogni momento della vostra esperienza lavorativa. Cercate di acquistare competenze in modo eterogeneo e non abbiate paura di assumere incarichi al di fuori del vostro ruolo ideale. Ricordate sempre di cercare il continuo apprendimento e di chiedere l’aiuto di un mentore.

Leave a Reply