La docenza è tutto ciò di cui si ha più paura, ma che è assolutamente necessario: presenza, confronto, empatia.
Docente di Marketing
Dal 2013 al 2016 sono stato docente di marketing presso nei Master organizzati da Mands - Master and Skills alla Facoltà di Economia La Sapienza di Roma e la Facoltà di Sociologia alla Federico II di Napoli.
Fineco Innovazione Srl
Come docente di marketing, ho partecipato al progetto “Scuola, lavoro e competenze cambiano insieme”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto (DGR 1784/2017 – POR 2014-2020), che ha coinvolto FINECO Innovazione, l'ISRE(Istituto salesiano di Ricerca Educativa), IUSVE (Istituto Universitario Salesiano di Venezia), OMI (Osservatorio Monografie d’Impresa dell’Università di Verona) e l’Istituto Tecnico Economico “Aldo Pasoli” di Verona. Scopo del progetto era sviluppare nuove metodologie di insegnamento e di apprendimento, finalizzate a sviluppare le competenze trasversali per aiutare i giovani a inserirsi nel mercato del lavoro. Abbiamo approfondito la competenza del “parlare in pubblico”, attraverso la metodologia dello storytelling e dell’apprendimento collaborativo, con l'uso di comunicazione e strumenti digitali. Ogni gruppo ha avuto il compito di realizzare un prodotto digitale su commessa di una ditta locale – Cantina Zeni, Tenuta Pojana e Malga Vazzo. Il prodotto finale di ogni squadra è stato presentato a marzo 2019 in un evento pubblico organizzato dalla Regione Veneto sul territorio.
Cesop HR Consulting Company
Comunicazione
Dal 2020 al 2022 ho insegnato Comunicazione a Bologna nei centri Cesop HR Consulting Company.
Confcommercio-Imprese per l’Italia
Come docente di marketing, il corso mirava a formare una nuova figura specializzata nella vendita di prodotti dell’agrobiodiversità alimentare. Un esperto dei prodotti e dei sistemi di produzione locali capace di valorizzare attraverso la vendita il patrimonio enogastronomico della nostra terra. Il corso trasferiva anche competenze utili all’avvio e la gestione di una bottega specializzata coniugando tradizione e innovazione. Le lezioni teoriche si integravano con lezioni pratiche, visite e laboratori didattici. La figura poteva operare come lavoratore dipendente oppure avviare una propria attività imprenditoriale.
Istituto Pantheon Design e Technology
Progettazione multimediale - ABTEC40
Il settore ha per oggetto le metodologie di applicazione delle tecnologie informatiche e mediali alla produzione artistica ed estetica, dagli ambiti installativi a quelli performativi, dagli ambienti tecnologicamente sensibili al video, al video digitale e, più in generale, agli ambiti espressivi che, per attenzione e propensione, si muovono nei territori di giunzione e trasversalità dei linguaggi e dei codici comunicativi. Essi sono affrontati in un’ottica prevalentemente progettuale, metodologica e applicativa, senza trascurare gli aspetti organizzativi e realizzativi.
Campi disciplinari:
Processi e tecniche per lo spettacolo multimediale,
Tecniche multimediali della decorazione,
Multimedialità per i beni culturali,
Regia per i videogiochi,
Sceneggiatura per i videogiochi,
Linguaggi multimediali.
Fondamenti di informatica & Metodologia progettuale della comunicazione visiva
Dal 2023 insegno come docente all'IDD di Matera, l’Istituto Del Design di Matera è un’Istituzione AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) due corsi: Fondamenti di informatica e Metodologia progettuale della comunicazione visiva.